dolomiti
© Mario Verin

10 anni fa le Dolomiti venivano riconosciute come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO: oggi Giulia Castelli Gattinara e Mario Verin le ripercorrono attraverso 111 luoghi delle Dolomiti che devi proprio scoprire, fresco di stampa per le edizioni emons:

Una guida da leggere con molto piacere e gusto, anche se non siamo in partenza per queste splendide montagne. Sia perché incantano le leggende relative alle Dolomiti, come pure le storie di alpinisti, scalatori, guide – ma anche di artisti e artigiani, chef e albergatori, viticoltori e imprenditori. Sia per la scoperta di luoghi segreti e inaspettati che la natura custodisce gelosamente, e che spinge a farne una meta da mettere tra quelle che ognuno di noi ha nel suo elenco di viaggiatore.

dolomiti
© Mario Verin

Da Madonna di Campiglio a Belluno, dal Cadore alla Val Pusteria, le 111 storie sono vere e proprie “chicche” illustrate che si inanellano e si leggono tutte d’un fiato.

Storie di convivenza non sempre facile tra l’uomo, la natura e la montagna, di esperienze forti e di successi. Come quella di Elena Nicolini, campionessa italiana del Kilometro verticale, 1.000 metri in meno di 2 Km con un tempo di 46’42”, che pure serve i pasti al Rifugio Tosa e Pedrotti di San Lorenzo in Banale, gestito da madre e padre, a sua volta campione nella gara di Coppa del Mondo di sci.

Storie che spingono a fare un’esperienza “stellare”, quella di una notte solitaria in una suite di vetro posizionata in cima a un monte, proposta di Raniero Campigotto, gestore del Rifugio Col Gallina a passo Falzarego.

dolomiti
© Mario Verin

O fanno venire l’acquolina in bocca, come la marmellata di sorbo (ottima con pane e burro): una gelatina preparata tra le altre, di frutti diversi, da Lotte Wanke, la signora delle rose, il cui giardino con il roseto più alto delle Alpi sta vicino a Ortisei.

Avvince la scrittura di Giulia, camminatrice e appassionata di montagna, popoli e archeologia, esploratrice nel mondo di luoghi meno conosciuti. Seducono le immagini scattate da Mario, bravissimo fotografo e alpinista Accademico del Club Alpino Italiano, che ha scalato pure le grandi “classiche” delle Dolomiti, e che sa trasmettere le emozioni con luci e pose. Entrambi gli autori hanno partecipato anche allo Speciale di Viaggio Alta Badia.

Il libro sarà presentato al Festival Una Montagna di Libri in collaborazione con Cortina Marketing -Se.Am. mercoledì 19 Giugno alle ore 18 presso la Sala Cultura di Cortina d’Ampezzo (Largo Poste).

dolomiti

111 luoghi delle Dolomiti che devi proprio scoprire 
di Giulia Castelli Gattinara
con le fotografie di Mario Verin

111 luoghi, oltre 111 fotografie

240 pagine

€ 14,95

emons:

 

 

Redazione Neos

Redazione Neos

Redazione Neos

Latest posts by Redazione Neos (see all)