In uno spazio di 120 m2, a Milano, un piccolo estratto di quello che è Bruxelles per quel che riguarda le produzioni e il design, con grande  attenzione alla sostenibilità. 

Si chiama Brussels House ed è la prima in Europa. E’ stata inaugurata dal segretario di stato Pascal Smet, in rappresentanza del governo della regione di Bruxelles, il 2 febbraio nel quartiere di Porta Nuova all’ombra del Bosco Verticale. Alla presenza del sindaco di Milano Giuseppe Sala, dell’ambasciatore del Belgio Pierre Emmanuel De Bauw , dei consoli onorari del Belgio e di altre personalità.

Con grandi vetrate aperte sulla Biblioteca degli Alberi, è un accogliente e coloratissimo  ambiente che ospiterà eventi, workshop, meeting per nuove “sinergie e opportunità di collaborazione tra Bruxelles e l’Italia”. 

Sistemato come un appartamento, propone, oltre agli uffici, un soggiorno con sospensioni in origami, lampade design, sedie vintage, pouf, ceramiche, porcellane,  mobili in cartone, una sedia in jeans, una collezione di 50 vinili. Tutto, pareti comprese, sono in materiali  di riciclo o  sostenibili.

Non c’è una camera da letto, ma c’è un guardaroba, con pezzi e capi particolari, in parte su scaffali, in parte appesi. Dai pull in cashmere alle sneakers ecologiche, ai foulard, alle borse, agli zaini, fino ai prodotti di cosmetica.

Non poteva mancare la cucina, data l’importanza della gastronomia belga. Oltre alle birre e al cioccolato, diventati patrimonio Unesco,  ecco il caffè, un vino specialissimo firmato Gudule,  i cracker, i funghi  fatti crescere con i kit  e ancora le creme spalmabili e le marmellate.

Redazione NEOS

Latest posts by Redazione NEOS (see all)