Un aereo tre giorni la settimana, da martedì 28 marzo, collega ’aeroporto di Milano-Orio al Serio con Oviedo, capoluogo delle Asturie con un volo di poco più di 2 ore. Il 25 maggio verrà inaugurato un volo diretto da Venezia a Oviedo, sempre con la compagnia spagnola Volotea. Quella regione spagnola avvolta da un’aura di fiaba, forse per quel principe delle Asturie,  realmente esistito, ora può essere la meta anche di un week end per gli italiani, soprattutto del nord. 

Portillo de San Martin Beach and San Martin Beachin the background. LLanes Council. Oriente de Asturias Region. Asturias. Spain

Il nuovo volo è stato presentato a Milano con una conferenza stampa, che simulava un viaggio aereo, a cui è seguito un cocktail degustazione a cura dello chef stellato Xune Andrade del ristorante Monte a San Feliz, con prodotti del territorio. Perché anche la gastronomia è una delle attrazioni della regione, che ha ottimi formaggi, miele e un sidro che potrebbe diventare Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.

Inutile dire che la natura è straordinaria con 400 km di costa affacciata sull’Atlantico, giudicata da Greenpeace la meglio conservata al mondo. Ma anche sette aeree dichiarate riserve della biosfera dall’Unesco, tra cui il Parco nazionale spagnolo  con cime di 2500 metri, il più antico di Spagna, dove vivono 400 orsi bruni.

Non mancano le architetture interessanti. Dodici chiese e tre costruzioni civili formano il meglio conservato complesso altomedioevale  dell’occidente d’Europa,  tra cui  Santa Maria del Naranco a Oviedo. Da qui parte il Cammino Primitivo che riproduce in 14 tappe il primo percorso di pellegrinaggio verso Santiago. La città di Aviles, con le sue storiche vie porticate, ospita  l’avveniristico centro culturale progettato da Oscar Niemeyer.

Un paese pieno di sorprese,  non a caso è stato il set di svariati film  tra cui l’indimenticabile Vicky Cristina Barcelona di Woody Allen del 2008.

 

 

Redazione NEOS

Latest posts by Redazione NEOS (see all)