La roccia sul mare. Lo scoglio dell’Eremita. Il centro storico che fuori stagione è un incanto e appare come una
Sono passati 25 anni dalla proclamazione Unesco. Ad Alberobello le luci s’accendono sulla pietra, colorano i pinnacoli di rosso e
Giardini di Pomona (Puglia) – ph. Nicola Amato Tra le mete inaspettate della Puglia, c’è un giardino dei sogni e
C’è l’ulivo di Mirovica, a Bar (Montenegro), che con i suoi duemila anni è nella lista dei più antichi al
Maria Laterza che oggi conduce la storica libreria-casa editrice di Bari Una libreria storica in pieno centro a Bari: è
Pietrapertosa con la prima spolverata di neve – ph. Nicola Amato Castelmezzano è un Sud diverso. Un Sud in cui
Un caicco a vela latina naviga al largo di Tricase: alle prime luci del mattino, è avvolto dal blu del
Finisterre C’è una piccola Santiago dei Fari, un cammino che permette di attraversare la costa spagnola godendo di visioni spettacolari,
Vedremo un documentario di viaggio nel quale nessuno si sposta, nessuno cammina o prende aerei, barche e treni. Lo ha
Una capitale “sospesa”: è lo strano destino di Parma, che dall’11 gennaio ha aperto, per poco, le tante iniziative legate
Pechino – Tempio del cielo A Bari da domenica 12 gennaio si viaggerà ascoltando storie delle grandi città del mondo.
“Ti raccomando di avere sempre cura delle ore”. E come aver cura di sé, tra cultura, gusto e arte in