Visto che oggi “viaggiare” è spesso sinonimo di “volare”, una visita alla maggior fabbrica di aerei d’Europa può rappresentare un’attrattiva
Barche catalane Si è conclusa con un successo superiore alle previsioni Escale à Sète, la festa delle tradizioni marittime che
Guida al turismo industriale di Jacopo Ibello, colma una grossa lacuna. In Italia, infatti, è un’idea relativamente recente che alle
S’intitola Hugo Pratt, da Genova ai mari del sud la mostra aperta a Genova il 14 ottobre. Vuole ricordare l’esordio,
Con l’apertura di Casa Luzzati l’opera di Lele Luzzati ha ritrovato la migliore collocazione , nel pieno centro di Genova
ph. Giovanni Panella Un suggerimento a chi tra il 29 luglio e il 1 agosto si muove tra la Versilia
Le acciughe sotto sale nelle arbanelle Organizzato da Slow Food, Slow Fish di Genova si presenta da anni come una
Dalla Lanterna, verso Levante Il Porto Antico di Genova, che gravita intorno all’Acquario, è ormai uno degli spazi pubblici più
Sabato 10 ottobre sulla spiaggia di Sestri Levante si celebra un antico rituale nautico, l’alaggio a terra dell’ultimo leudo ligure:
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospita fino al 9 marzo 2020 Thalassa. Meraviglie sommerse del Mediterraneo, importante esposizione sulla
Castello di Guédelon Ci sono tanti tipi di castelli: medioevali, rinascimentali, ottocenteschi…oltre ai castelli delle fate, dei fantasmi, per non
Lerici, sul pennone della goletta Pandora Tra il 6 e l’8 settembre la banchina del porto di Lerici, dominata dall’imponente