Da Tunisi a Sbeitla un itinerario nei secoli tra arte e natura. Tunisi è davanti a me sotto un sole tiepido
In bilico tra la grandeur dell’impero austroungarico e il Medio Oriente, adagiata sulle rive del Danubio, Budapest è costituita da
La terrazza del Ristorante Belvedere del Belomond Hotel Caruso di Ravello il 4 settembre sarà la cornice di una cena
Il vile attentato di Tunisi, realizzato dagli affiliati dell’Isis che si sono accaniti contro turisti inermi causando un numero di
Dal traffico della capitale all’isola di Nagaryunakonda
Negli studios di una Hollywood indiana
Impatto shock in una città irriconoscibile
Dall’ex Andhra Pradesh al Kerala. Un ritorno dopo anni, in un paese sconvolto dal capitalismo rampante e dalla globalizzazione. Ma che riesce comunque a stupire e ad affascinare con la cultura, la religiosità, la storia, la natura e la gente.
Messa al bando da Mao, l’arte cinese che studia le relazioni tra luogo e abitanti, ha riconquistato un posto di primo piano nella società ed è perfino insegnata nelle scuole.