C’è una Puglia diversa da amare, oltre il Salento. C’è la Terra di Bari e l’antica eredità dei princìpi che
Le statue dei faraoni neri erano state spezzate e nascoste. Il loro ritrovamento, nel 2003, a Doukki Gel (Kerma), ha
Il meltemi teso ci costringe a posticipare di un giorno la partenza. Ne approfittiamo per visitare l’Acropoli ad Atene, un
Il complesso di case popolari più antico del mondo è ancora in attività e si trova ad Augsburg in Baviera.
Berlino Café Sibylle Per gustare la cucina del territorio nei ristoranti dove, nella Berlino divisa dal muro, i leader della
Eugenia Selisceva, russa di origine, attratta dall’accogliente animo pugliese, nel 2007 si è trasferita da Mosca a Bari, dove lavora
C’è l’ulivo di Mirovica, a Bar (Montenegro), che con i suoi duemila anni è nella lista dei più antichi al
“Siamo convinti che la Pasqua sia stata una degli ultimi eventi vissuti a distanza, partecipando con il cuore e non
Ph. Cristina Corti Costruito in occasione di Expo ’92 con l’intenzione di ristrutturare e valorizzare un’area piena di storia e
Calanchi di Clavesana in provincia di Cuneo (ph. Edo Prando) Nella terra del vino Dolcetto, in provincia di Cuneo, il
La Morra e la sua collina – ph. Edo Prando La Morra è un borgo piemontese di 2760 anime. Ti
Smart working Maldive Isolarsi, isolamento, isole…. In momenti di chiusura forzata sono parole con una connotazione più che negativa. Perfino