
E’ sempre stata una destinazione molto amata dai viaggiatori italiani con ben 75 mila arrivi in periodo pre-Covid. Dal 21 febbraio si può andare in Australia senza obbligo di quarantena purché completamente vaccinati, fornendo la prova delle vaccinazioni e presentando un test Covid-19 antigenico rapido negativo (RAT) o un test molecolare negativo (PCR) eseguito entro 24 ore dalla partenza.
Largo ai giovani. Tourism Australia sta lanciando in Italia Work and Play–Destinazione Australia, una nuova campagna rivolta ai giovani. Si sviluppa in due fasi: la prima con l’obiettivo di incoraggiare chi è già in possesso del visto e vuole fare un’esperienza nel Paese partendo subito, per usufruire del rimborso del visto pari a 310 euro; la seconda, più istituzionale, per chi vuole vivere esperienze e avventure durante un Working Holiday, vacanza-lavoro.
I detentori del Working Holiday Visa potranno lavorare più di sei mesi (fino al 31 dicembre 2022) per lo stesso datore di lavoro senza richiedere un permesso speciale, come avveniva in passato.
Sempre più a ovest. Il Western Australia annuncia i nuovi requisiti per l’ingresso e la riapertura dei confini dello Stato ai viaggiatori internazionali a partire dal 3 marzo. Devono essere completamente vaccinati, in possesso di un G2G pass ed effettuare un test rapido antigenico all’arrivo (entro le 12 ore precedenti) con risultato positivo.
Il 23 giugno 2022 la compagnia aerea australiana Qantas inaugura il volo diretto Roma–Perth, con destinazione finale Sydney. Il collegamento stagionale, della durata di 15 ore e 45 minuti, previsto tre volte alla settimana fino al 6 ottobre, è il primo della storia a operare con volo no stop tra Europa continentale e Australia e dà alla capitale italiana il primato di rappresentare l’unico punto di connessione diretta tra i due continenti.
Info: www.australia.com , www.australia.gov.au/states