Andrea Carraro, direttore marketing e Giorgia Paciotta, direttore commerciale di Giver Viaggi e Crociere, operatore con base a Genova e
Il futuro museo di Hans Christian Andersen a Odense, maquette dell’architetto Kengo KumaDanimarca. Il 2 aprile del 1805, a Odense,
Dalle parti di Haugesund seguendo le notti bianche fra festival del cinema e cascate impetuose.
Nota in tutto il mondo per la sua straordinaria piazza, la città ha molto altro da offrire.
Tutti conoscono l’incredibile Piazza del Campo a forma di conchiglia che il 2 luglio e il 16 agosto diventa “lo stadio” del seguitissimo Palio, una delle più spettacolari corse di cavalli. Molti sanno che Siena è sede di un’importante università e dell’Accademia Chigiana, una scuola di musica, dove i più celebri maestri tengono corsi di perfezionamento frequentati da studenti di tutto il mondo.
Sui muri esterni dei monasteri della Bucovina, regione agricola nel nord del Paese, sono considerati tra le opere d’arte più importanti in Europa.
Un incredibile campionato di lotta libera a 1500 metri d’altezza tra foreste di ginepri, laghi, acque sorgenti e lunghissimi campi con alberi di mele.
Chi dice Austria dice musica. Varie città sono connotate con il ricordo di uno, o anche più di uno, grande musicista. Come Vienna, Salisburgo e Eisenstad, nel Burgenland…