La tradizione c’è, ma il futuro è ancora tutto da scrivere. Le bellezze della Puglia, paesaggistiche e gastronomiche, sono decantate
La ceramica ha una posizione di primo piano nell’artigianato pugliese. Tra i souvenir da portare a casa c’è il Pumo,
I trenta borghi sui Monti Dauni hanno ognuno una caratteristica diversa, ma visti dall’alto sembrano dialogare perfettamente tra loro. Sarà forse
Un paesaggio collinare punteggiato da borghi, chiese e fortezze turrite, disegnato dai campi di grano, dagli ulivi, dai filari delle
Fontane, chiese, castelli, mulini e borghi sono le tracce visibili delle antiche strade che attraversavano la Daunia. Le principali erano
Molto si è insistito per portare a Milano per l’Expo i Bronzi di Riace, ma il Museo Archeologico di Reggio
“A piè di Montauro, su di una ripa verde, Alberona pare una sposa bianco vestita; lì, a solatìo fra una
Una mostra su questo bene prezioso, da poco conclusa, ha fatto conoscere un interessante palazzo barese e rivelato un poliedrico
E’ una ragnatela protesa verso il mare, un’architettura di legni leggerissimi aggrappati a uno sperone di roccia, usato nel Gargano
Alla scoperta dello sperone d’Italia, una roccia calcarea che fu un’ isola milioni di anni fa, con una fauna e
L’olio extravergine di oliva è a portata di touch con la nuova app della “Guida agli oli extravergine d’oliva di Puglia”