E’ in Toscana, nella Valtiberina al confine con l’Umbria, la risposta italiana al Cammino di Santiago. Camminare è di moda. Dopo
Sabato 3 ottobre, in sette città italiane, Unicredit apre le porte di nove palazzi di sua proprietà per visite, mostre,
Si dice che Cristiano Ronaldo abbia regalato un’isola greca al suo procuratore, come regalo di nozze. Se la notizia fosse
Le note dell’Aida 144 anni fa celebravano l’apertura del Canale di Suez, avvenuta nel 1869. Oggi, 6 agosto 2015, il
Sono 218 milioni gli europei che fanno almeno un viaggio all’estero all’anno. In testa gli svizzeri che ne fanno in
Molti italiani l’hanno scoperta con “Immaturi – Il Viaggio” film sequel di “Immaturi” diretto da Paolo Genovese. Altri negli anni
Il mio primo viaggio in Cina è stato nel 1983. Mao Tse Tung era ormai solo un ritratto che campeggiava
Fino al 28 febbraio a Le Sale del Re di Milano si potranno vedere disegni, progetti, modelli interattivi in 3D
Il centro storico di Hall, la strada del Ghiacciaio della Kaunertal o la sede aziendale della Villgrater Natur Haus nel’Osttirol:
Se la destinazione è il Queensland ora c’è un App speciale che, oltre a una serie di informazioni istituzionali raccolte
Messa al bando da Mao, l’arte cinese che studia le relazioni tra luogo e abitanti, ha riconquistato un posto di primo piano nella società ed è perfino insegnata nelle scuole.