Dove andare in Francia in occasione delle prossime feste? C’è solo l’imbarazzo della scelta. Colori, luci, profumi, addobbi, eventi e specialità enogastronomiche rendono ancora più seducente lo charme della Francia e delle sue principali località, da Nord a Sud, passando per Parigi, toccando il mare e salendo le montagne.
Ecco alcuni suggerimenti.
Fino al 15 dicembre 24 compagnie di tutto il mondo sono protagoniste del Festival de Danse a Cannes: dal balletto Gisèle all’hip-hop, a Maurice Béjart.
Vin chaud, pain d’épices, santon: dall’Alsazia alla Provenza, arrivando fino a Parigi, a dicembre le vie e le piazze si accendono e profumano di Natale nei mille mercatini tradizionali. Unico è quello di Strasburgo, in place Broglie, il più antico di Francia.
Tutto il suggestivo fascino del Medio Evo a Carcassonne che come ogni anno organizza fra i suoi bastioni e le sue torri la Magie de Noel.
Vette, boschi, piste da sci, ma anche chalet, caminetti accesi e cani da slitta: per questa stagione invernale, la montagna francese è natura, attività e coccole.
Parigi, Marsiglia, Bordeaux, Strasburgo, Lione e Nantes si sono rifatte il trucco e propongono un capodanno indimenticabile.
Ghirlande e dolci, decorazioni e piatti tipici: il savoir-faire, la gastronomia e le tradizioni francesi si alleano a Natale, creando un’atmosfera unica.
In Provenza continua la tradizione dei tredici dessert di Natale: tredici perché rappresentano Gesù e i suoi dodici Apostoli. Una cascata golosissima formata da frutta secca, candita o fresca, diversi tipi di torroni e biscotti provenzali tipici.
Le festività natalizie inoltre rappresentano anche il momento migliore per visitare Parigi e la provincia francese a prezzi contenuti. Ampia offerta di tariffe dall’Italia alla Francia con o voli Air France a partire da 100 € A/R.
Info: france.fr