Edizioni La Nave di Carta, 2021 STORIE DI MARE E NON SOLO Perché si dovrebbe leggere un libro che parla
Asolo festival (ph. Aldo Pavan) Il nome Festival del Viaggiatore è generico, ma quel “Ogni vita un viaggio”, scritto sotto,
Il manifesto della mostra (ph. Mauro Raffini) Sessant’anni di fotografia militante. Si inaugura il 10 settembre alle 17, al primo
Agosto, deserto nelle città, edicole chiuse. C’è purtroppo anche un giornale che è chiuso: La Gazzetta del Mezzogiorno ha pubblicato
Camogli BeatlesDay Dopo il rinvio del 2020, l’associazione e-20 Camogli – Iniziative Culturali ripropone a Camogli la decima edizione del
Suq Festival, Danzatrice nigeriana (ph. Giovanna Cavallo) Il mondo torna a Genova in Piazza delle Feste (Porto Antico) da venerdì
Calabria Straordinaria, Terra dei Padri, La Calabria è a casa, questi gli slogan presentati il 20 luglio a Milano. Non
Il gioco è il protagonista assoluto per tutta l’estate (e oltre…) del MAIN, Maison de l’Artisanat di Gignod in Valle
S’intitola TERRITORI, I TACCUINI di Voyager, il Magazine dell’Associazione Culturale TERRITORI – Narrative Italian Landscape, prodotto editoriale nato dalla volontà
ph. Mario Verin TURISMO, VIAGGI E COMUNICAZIONE IL MANIFESTO NEOS La Neos, Associazione di giornalisti di viaggio, intende avviare un
Anche la Bit, Borsa internazionale del Turismo, quest’anno sceglie il digitale. Una formula doppia e virtuale dettata dalla situazione pandemia,
Il turismo in crisi per il Covid? Paola Scarsi, giornalista, fotografa, esperta di economia e tematiche sociali, ci aiuta a