viaggiare
Ericeira- Portogallo

Può apparire di cattivo gusto dirlo, ma Covid e Lockdown qualcosa di positivo l’hanno portato. Perfino nel turismo, uno dei settori più colpiti. Intanto l’uso del virtuale meno a effetto, ma più d’informazione. Poi la segnalazione di destinazioni sconosciute. Quindi una ricerca, nelle mete più scontate, dell’inedito che può essere una mostra, uno spettacolo, una saga folkloristica, un festival, la cucina. Una grande attenzione alla sostenibilità, quindi itinerari nel verde e nella natura e una maggiore consapevolezza nella scelta dei mezzi di trasporto. A tutto questo si aggiunge una comunicazione puntuale sulla sicurezza e le misure di prevenzione da seguire.

Sì viaggiare… sullo schermo

Si è sempre fatto, ma di questi tempi foto e video sono diventati per enti del turismo e tour operator un servizio da offrire. Così ad Anguilla dove, anche se non si sono verificati casi sospetti, il governatore ha elaborato una serie di norme da seguire. L’Anguilla Tourist Board ha lanciato una piattaforma per esplorare l’isola con navigazione in kayak lungo i torrenti dell’entroterra, lezioni di yoga nella Mead’s Bay Beach, appuntamenti in spiaggia per imparare le ricette dei cocktail più cool e molto altro ancora (visitanguilla.com/experiences).La Repubblica Dominicana per i 360 video di Paese Virtuale, sceglie come filo conduttore la musica. Da quella che accompagna le escursioni, scuole di cucina comprese, alle lezioni di merengue e bachata fino ai concerti con Manny Cruz, Covi Quintana, Michel Camilo (godominicanrepublic.com/es).

È appena nato Spain.info, il nuovo sito web del turismo spagnolo con molte immagini e proposte personalizzate. 

Sapori di sole

viaggiare
Mauritius

Per raccontare l’isola, Mauritius Tourism Promotion Authority, jn Italia attraverso Aviareps, usa i sapori della cucina creola. Con le immagini e le ricette dei piatti creati dagli chef dei più noti resort del Paese. Dal Samosa con Gateau e chutney di menta e pomodoro al pollo alla citronella. Dall’insalata al fiore di banano al cocktail Saigon Dream, specialità del Sun Resort (tourism-mauritius.mu/it). È di questi giorni una notizia che farà piacere ai tifosi e non solo. Il Liverpool Football Club ha annunciato una partnership con MTPA. Questo consentirà al turismo di Mauritius di beneficiare delle risorse digitali, dei social media e del marketing della celeberrima squadra di calcio. 

Musica, maestro

Carinzia Klagenfurt

Da sempre la Carinzia è nota per i concerti nel verde. Per gli appassionati di classica imperdibile L’Estate Carinziana sul lago di Ossiach, con performance di artisti d’eccezione come il Vienna Reed Quintet. O i concerti sull’antica Via Julia Augusta. Svariati i generi, dal classico al gipsy, al flamenco nel Festival chitarristico Internazionale la Guitarra Esencial sulle rive del lago di Millstatt. Musica ma anche teatro e reading il giovedì nei cortili del centro storico di Klagenfurt. Giocolieri oltre che musica nel Summer Feeling di Villach (carinzia.at).

Ma che bel castello…

Non uno, ma svariati da visitare in Irlanda. Ognuno con la sua storia di guerre e complotti, ma anche di tradimenti e amori: Ross Castle, Ashford Castle, Enniskillen Castle. Non un castello ma una dimora da favola sul lago dei cigni quello a Cavan o Hillsborough Castle nell’Irlanda del nord (tourismirelandemail.com).

viaggiare
Versailles Ile de France

Di altro tipo, ma ugualmente pieni di storia e storie, i castelli   francesi. Sono i sontuosi palazzi con parco dell’Ile de France, nei dintorni di Parigi. Dai più noti come Versailles, con i giardini segreti del Re Sole, progettati da André Le Nôtre, a Fontainbleau, il château in Francia con il maggior numero di arredi originali, fino alla Malmaison, buen retiro di Josephine Beauharnais, prima moglie del grande corso. La Corsica, tra l’altro, è una delle mete consigliate per il rigore nel seguire le misure anti-Covid e per l’attenzione all’ambiente. Un esempio sono le navi della Corsica Ferries, collegate con Tolone, Nizza, Savona e Livorno. Senza togliere nulla, ça va sans dire, alla Costa Azzurra (france.fr).

Tutta mia la città

L’iniziativa si chiama A Praga come a casa tua ed è un modo per il Czech Tourism di far tornare gente in una città deserta per mesi e pronta a ripartire con tutte le norme sanitarie del caso. Valida dal 1° luglio fino al 30 settembre, offre a chi soggiorna negli alberghi un voucher per musei, eventi, spettacoli, attrazioni varie e di sicuro Praga ne ha ogni giorno una nuova (vprazejakodoma.cz).  

viaggiare
Museo dei diavoli di Kaunas – Lituania

Nel 2022 sarà capitale europea della Cultura, quindi è il momento di giocare d’anticipo e visitare ora Kaunas, in Lituania. Poco conosciuta e poco turistica ha una delle più grosse concentrazioni di edifici modernisti. Ma l’interesse artistico non si ferma lì. La street art tocca tutti i quartieri, tanto che è stata creata una mappa dei murales. E ha l’unico museo del diavolo al mondo, con oltre duemila sue rappresentazioni, compresa la più minuscola, visibile solo con lente d’ingrandimento.

C’è qualcosa nel verde

Che la Gran Bretagna sia ricca di verde lo si sa, ma sono pochi a conoscere le viste incredibili dal Peak District nel Norfolk o dell’Arthur’s Seat in Scozia. O siti archeologici come Stonehenge e Avebury, forti sassoni e sepolture vichinghe, immersi in parchi e vaste pianure. Una vera sorpresa come le antiche stazioni balneari (visitbritain.it).

Sono invece inaspettate le montagne dell’Oman. La catena montuosa di El Hajar si estende per oltre 600 chilometri. Ci sono pareti di calcare e dolomite, ideali per i cultori dell’arrampicata audace e la straordinaria Montagna del pettine, con la cima seghettata.   Oltre a grotte, wadi e falesie sul mare dove avventurarsi in kayak o in dhow, tipica imbarcazione omanite (experienceoman.om).

viaggiare
Visitors swimming at Northern Rockhole along the Jatbula Trail. The Jatbula Trail is a 62km one way walk in Nitmiluk National Park, departing from Nitmiluk Gorge, traversing through the western edge of the Arnhem Land escarpment over sandstone plateau scrub, woodlands, monsoon forests and riverine landscapes finishing at Leliyn (Edith Falls)

Nell’attesa di programmare un viaggio nel nord dell’Australia, dove ci sono percorsi di trekking di tutti i livelli, di cui alcuni tra i migliori venti del mondo, per vista, varietà, estensione (northernterritory.com).

Dopo l’isolamento, isole!

viaggiare
Hurawalhi resort Maldives

Riaprono tutte dal Pacifico, all’Indiano, all’Atlantico, al Mediterraneo. Ognuna o ogni arcipelago puntando su un aspetto particolare. A Malta, dove il segmento diving è l’8% del turismo, la Professional Diving Schools Association, che associa più di 40 centri di immersione, ha elaborato un protocollo di sicurezza anti Covid approvato in tutta Europa e ha aperto una nuova area protetta per i subacquei (PDSA.ORG.MT). Sul relax punta Gastaldi (gastaldiholidays.it) con Mauritius, da conoscere, oltre che per le spiagge, per l’interno con vulcani e cime oltre gli 800 metri. Mentre delle Bahamas propone la frizzante vita musicale e suggerisce la visita all’Androsia Batik, la fabbrica che produce un tessuto con stampini creati dalle spugne locali.

Per la bellezza della natura e della vegetazione consiglia i resort delle Maldive. Qui a metà luglio si è tenuta una conferenza stampa virtuale con 300 media e operatori provenienti da 31 paesi in cui si è parlato delle precauzioni adottate per garantire la massima sicurezza e dell’ambizioso obiettivo di ospitare 850mila visitatori entro la fine del 2020.

viaggiare

Un caso a parte quello di Barbados. L’isola è pronta ad accogliere, con un visto di benvenuto valido dodici mesi, chi voglia vivere qui e fare smartworking. Con il vantaggio di notevoli servizi e della fibra più veloce dei Caraibi, oltre che di mare blu e sole assicurato (barbadoswelcomestamp.bb).

A misura di citybreaker

viaggiare
Fondazione Beyeler in Basilea

È una nuova parola nel dizionario dei viaggiatori. Sono coloro che in poco più di un week end visitano una città spingendosi nei dintorni. Per loro un mare di proposte. Incominciando dalla Svizzera che in tre giorni prevede un soggiorno a Lucerna per shopping e locali con gite fuori porta in treno o in battello. Grotti e ristoranti gourmet del Ticino, partendo da Lugano con un blitz al MASI. Da Berna, con il vecchio borgo e le nuove architetture e gli orsi, a Kandesteg e i monti dell’Oberland. A Ginevra o Montreux con giri in battello. E a Basilea, la città con il record di quaranta musei in 37 chilometri quadrati (myswitzerland.com).

Attentissima a norme e regolamenti, Lisbona si conferma una delle città più sicure per i turisti. Oltre le bellezze artistiche, le architetture straordinarie nate con l’Expo, l’animazione del quartiere dei Docks, ha dei dintorni molto intriganti a pochi chilometri come Ericeira paradiso dei surfisti, il parco naturale di Arràbida, i vini e le cantine di Azeitao.

Un’estate italiana

viaggiare

Sono molti, secondo le statistiche, gli italiani che hanno deciso quest’anno per una vacanza nel Paese. E non solo per le mete tradizionali. Per loro si sono aperte una serie di possibilità mai contemplate prima. Varie per esempio le proposte di tour enologici o per cantine. Come il progetto Donne del vino Camper Friendly organizzato da oltre cinquanta cantine gestite da donne in alleanza con il Touring Club Italiano. Propone a chi viaggia in caravan e camper una notte di sosta gratuita tra i vigneti con degustazioni all’aperto, trekking tra le vigne, pic nic e shopping di vini a prezzi speciali (ledonnedelvino.com). Si è chiamato Enosophia la tappa del Grand Tour delle Marche di Tipicità e ANCI (associazione comuni italiani) dal 23 al 26 luglio scorso, sa S.Elpidio Mare. Un’occasione per visitare il borgo medioevale , per gustare le prelibatezze locali, per assaggiare i vini, per vedere  le cantine  e i vigneti. E dare uno sguardo anche a uno dei santuari italiani del saper fare calzaturiero. Il tutto con presenza di vari personaggi (enosophia.it).

Un’occasione in più per visitare Catania. Inaugurata il 22 luglio la rassegna Etna in scena, promossa dall’Assessorato al Turismo e Spettacolo del Comune, che si concluderà a fine settembre. Oltre cinquanta appuntamenti di musica, cinema, lirica, prosa, cabaret nel Teatro Falcone-Borsellino nel Parco Comunale. Con all’interno la prima edizione di Zafferana Jazz Festival.

 

 

 

 

 

Luisa Espanet

Luisa Espanet

Giornalista per 11 anni a Vogue e per uno caporedattore di un settimanale popolare per teenager (giusto per le pari opportunità). Da freelance ha collaborato per varie testate, Madame Figaro e Marie Claire Corea compresi, Washington Post e Asahi Shimbun esclusi. Ha un blog: L’Espa.net. Ha pubblicato un libro sulle valigie.
Luisa Espanet

Latest posts by Luisa Espanet (see all)