Perché uno speciale dedicato all’oasi di Siwa? Perché si tratta di un sito unico al mondo, uno straordinario ambiente naturale.
Gli inviati di Neos Daniele Pellegrini, Paolo Rinaldi e Alberto Siliotti si sono recati, nel mese di febbraio 2020, nell’oasi
Uno dei meravigliosi laghetti salati di Siwa che si sono creati in seguito all’estrazione del sale nei grandi giacimenti dell’oasi
Siwa è collegata al Cairo, da cui dista 780 chilometri, da una bellissima autostrada a otto corsie e da una
Il tempio dell’Oracolo di Amon fu costruito all’epoca della XXVI Dinastia © Daniele Pellegrini Nel 331 Alessandro decise di fare
Un operaio porge a un suo collega un blocco di sabbia e sale soli materiali utilizzati nel restauro della fortezza
Il Gebel Mawta, la Montagna dei Morti, è la seda della principale necropoli di Siwa © Daniele Pellegrini Il Gebel
AI piedi dell’Adrere Amellal, nome che significa Montagna Bianca, è stato costruito l’ecolodge più famoso dell’Egitto © Daniele Pellegrini Una
Veduta generale del villaggio di Zeitun costruito nel XIX secolo da membri della setta dei Senussi © Daniele Pellegrini Nel